Cas'Al'Mat
Costa della Mola 2023
Costa della Mola è un vino rosso nato da una parcella situata a Broni, nella Valle di Recoaro, cuore dell’Oltrepò Pavese. Alessio e Matteo, fondatori di Cas'Al'Mat, coltivano vigne autoctone a bacca rossa su terreni scoscesi, con un’età media di 45 anni. Questa cuvée rappresenta una reinterpretazione moderna dell’Oltrepò Pavese, ispirata al celebre Barbacarlo di Lino Maga.
Descrizione:
Scegliere Costa della Mola significa avvicinarsi a una visione contemporanea dell’Oltrepò Pavese, che sa rompere con le regole pur rimanendo profondamente legata al territorio. È un vino che nasce da mani giovani ma esperte, quelle di Alessio e Matteo, capaci di valorizzare vecchie vigne autoctone coltivate su pendii impervi, dove la viticoltura è ancora un gesto artigianale. La fermentazione spontanea, senza interventi invasivi, e l’affinamento in vetroresina testimoniano un approccio rispettoso e naturale. Non è solo un vino, ma un racconto autentico del luogo da cui proviene, fatto di passione, territorio e identità.
Il vino si distingue per la sua freschezza e complessità aromatica, con note di ribes, melograno, arancia amara e fragolina di bosco. La dolcezza del frutto bilancia la vivacità della Croatina e di altri vitigni locali, rendendolo versatile e perfetto anche con piatti ricchi e saporiti.
Perfetto in abbinamento a piatti ricchi e saporiti, come brasati, stufati di carne, formaggi stagionati e risotti ai funghi. Servire a una temperatura di 16-18°C per esaltare le sue caratteristiche organolettiche.
Degustazione:
Uvaggio:
Uva autoctona a bacca rossa
Abbinamenti:
Carne bianca alla griglia , Carne bianca in umido , Affettati e salumi , Formaggi freschi
Temperatura di servizio:
16/18°C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici
Terreno:
Sabbioso-argilloso
Vinificazione:
Vigneti
Età media delle viti: 45 anni
In vasche di vetroresina