Michele Satta
Costa di Giulia
Di colore giallo paglierino carico con note verdognole che nella maturità del vino diventano dorate con tonalità più calde, ha profumo fine ed elegante, con intense sensazioni di fiori di acacia e frutta matura. Notevole l'armonia tra profumi primari e fermentativi. Nell'evoluzione il naso diventa ancora più importante con sensazioni di frutta secca, miele di macchia, profumi di ginestra e note minerali.
Descrizione:
Pieno, armonico, importante per l'equilibrio delle componenti acide ed estrattive, ha retrogusto leggermente amaro molto elegante ed asciutto; personalità inconfondibile.
Uvaggio:
Vermentino 70%, Sauvignon 30%
Premi vinti:

Quattro Grappoli
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Pesce di lago , Primi piatti di pesce , Uova e torte salate
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Aperitivo
Consumo ideale:
La notevole personalità aromatica e la grande struttura si esaltano nell'evoluzione, per cui si consiglia di berlo dopo un riposo in bottiglia di alcuni mesi
Zona:
Bolgheri
Vinificazione:
Vigneti
Viti di oltre 20 anni
In acciao sulle fecce fini per 6 mesi