Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Crualto Valpolicella Classico Superiore Corte Archi
Corte Archi

Crualto Valpolicella Classico Superiore 2023

Crualto è il Valpolicella Classico Superiore firmato Corte Archi. Proveniente dalla Valpolicella Classica, nasce da un uvaggio con predominanza di Corvinone (90 %), affiancato da Corvina (5 %) e Rondinella (5 %). Il processo produttivo prevede fermentazione ad acino intero con lieviti indigeni, affinamento in acciaio e botti di rovere francese. Si presenta con un colore rosso rubino intenso e un profilo aromatico raffinato che evolve in bouquet complesso.

  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valpolicella Classico Superiore DOC
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Veneto
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Corvinone
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€15,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Crualto Valpolicella Classico Superiore 2023

    TOTALE

    €15,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Crualto è perfetto per chi apprezza vini che uniscono eleganza e personalità.

    Se cerchi un Valpolicella che possa farsi degustare subito ma che premi chi lo abbina con cura, questo vino offre note fruttate decise ma non invasive, ben equilibrate da un pizzico di pepe nero e spezie.

    È ideale accanto a piatti ricchi: primi corposi con ragù di carne, arrosti, brasati oppure zuppe sostanziose, in cui la parte calda e sapida del piatto è bilanciata dalla freschezza e dalla struttura del vino.

    Servilo a circa 18 °C in un calice ampio per godere di tutti i suoi profumi e della persistenza in bocca.

    Degustazione:


    Nel bicchiere, Crualto si apre con un rosso rubino profondo e luminoso. Al naso emergono primi profumi intensi di ciliegia matura, seguiti da delicate sfumature speziate che ricordano cannella e pepe nero. Al palato è armonico: la componente fruttata persiste con grazia, i tannini sono eleganti, non eccessivamente aggressivi, e sostengono un corpo ben bilanciato. La persistenza è buona: il sorso lascia ricordi di frutti rossi e spezie, con finale saporito e piacevole.

    Uvaggio:

    Corvinone 90%, Rondinella 5%, Corvina 5%

    Abbinamenti:

    Carne rossa arrosto o grigliata , Formaggi stagionati , Legumi , Primi piatti con ragù di carne

    Temperatura di servizio:

    18/20° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Valpolicella

    Vinificazione:

    Fermentazione ad acino intero con lieviti indigeni, in botti di rovere francese

    Tipo agricoltura:

    Lotta integrata

    Invecchiato in acciaio e in rovere

    --