Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Ferrando
bio_img
Quarticello

Ferrando

Il Lambrusco Rosato di Ferrando della cantina Quarticello è un vino frizzante prodotto sulle colline emiliane, all’interno del comune di Reggio-Emilia. La simpatica etichetta presenta al meglio questo Lambrusco artigianale che si caratterizza per l’immediatezza, ideale quando si ricerca una bevuta gioiosa e accessibile. Le piante, coltivate senza l’utilizzo di prodotti chimici di sintesi, giacciono su terreni argilloso-sabbiosi, con buona presenza di ghiaia in profondità. La fermentazione alcolica viene svolta dai soli lieviti indigeni, mentre la macerazione breve consente di esaltare la prontezza di beva. La presa di spuma avviene spontaneamente in bottiglia seguendo il Metodo Ancestrale, senza sboccatura, con un affinamento di circa 6-8 mesi prima dell’uscita.

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Tipologia: Rosato Frizzante
  • Nazione: Italia
  • Regione: Emilia-Romagna
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Lambrusco
  • Categorie: Vini rosati , Vini naturali
  • Certificazioni: BIO
  • Gradazione alcolica: 12% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€14,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Ferrando

    TOTALE

    €14,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Ferrando è un Lambrusco vivace e allegro, realizzato sulle colline di Reggio Emilia tramite una rifermentazione spontanea in bottiglia. Si tratta dunque di un vino frizzante realizzato con metodo ancestrale che esprime aromi di ciliegia, piccoli frutti di bosco, ricordi di sottobosco e sottili incursioni erbacee. Al palato conquista per la sua bevibilità e il corpo leggero, spensierato e rinfrescante, candidandolo come un vino quotidiano e altamente gastronomico.

     

    Uvaggio:

    100% Lambrusco Salamino

    Abbinamenti:

    Affettati e salumi , Culatello di Zibello , Parmigiano Reggiano , Primi piatti con ragù di carne

    Temperatura di servizio:

    6/8° C

    Zona:

    Terre dei Lambruschi

    Vinificazione:

    La fermentazione alcolica viene svolta dai soli lieviti indigeni, mentre la macerazione breve consente di esaltare la prontezza di beva. La presa di spuma avviene spontaneamente in bottiglia seguendo il Metodo Ancestrale, senza sboccatura.

    6-8 mesi sui propri lieviti

    --