Bergamaschi
Fortana del Taro
Il Fortana del Taro è un vitigno autoctono della Bassa Parmense, dove sembra venisse coltivato già dal 1400. Agostino Gallo in un trattato del 1500 circa ne descrive le caratteristiche produttive ed organolettiche compatibili con l'arte culinaria della zona.
-
Denominazione: Fortana del Taro IGT
-
Tipologia: Rosso Frizzante
-
Nazione: Italia
-
Regione: Emilia-Romagna
-
Formato: 75 cl
-
Vitigno principale: Fortana
-
Categorie: Vini rossi
-
Certificazioni: IGT
-
Gradazione alcolica: 6% Vol.
-
Allergeni: Contiene solfiti
Descrizione:
Vino particolarissimo della bassa parmense e dall'alto residuo zuccherino e basso grado alcolico, si ottiene dall'omonimo vitigno presente ormai solo in piccolissimi appezzamenti.
Degustazione:
Uvaggio:
Fortana
Abbinamenti:
Affettati e salumi , Culatello di Zibello , Parmigiano Reggiano , Prosciutto di Parma
Temperatura di servizio:
10/12° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Pranzo quotidiano
Zona:
Terre dei Lambruschi
Terreno:
argilloso
Vinificazione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale