Guido Berlucchi
Franciacorta Extra Brut 61
Il Franciacorta Extra Brut '61 di Guido Berlucchi è un Metodo Classico iconico, che rende omaggio all'anno 1961, quando furono sigillate le prime tremila bottiglie di Pinot di Franciacorta. Questo spumante si presenta con un dosaggio minimo (Extra Brut), esaltando la purezza e la mineralità delle uve. Il vino ha un aspetto giallo paglierino con riflessi verdolini e un perlage sottile e continuo. È un Franciacorta fresco, elegante e versatile, ideale per celebrare ogni momento con raffinatezza.
-
Denominazione: Franciacorta DOCG
-
Tipologia: Spumante Metodo Classico
-
Nazione: Italia
-
Regione: Lombardia
-
Formato: 75 cl
-
Vitigno principale: Chardonnay
-
Categorie: Spumanti
-
Certificazioni: DOCG
-
Gradazione alcolica: 12% Vol.
-
Allergeni: Contiene solfiti
Descrizione:
Scegliere il Franciacorta Extra Brut '61 Berlucchi significa scegliere un pezzo di storia della spumantistica italiana, con una qualità garantita da uno dei produttori più autorevoli della denominazione. Il suo carattere "Extra Brut" lo rende particolarmente apprezzato da chi cerca un gusto secco, verticale e di grande pulizia, senza l'eccessiva morbidezza tipica di altri dosaggi.
È un vino consigliabile dall'aperitivo al pasto completo, grazie alla sua notevole freschezza e gradevole acidità. Servitelo alla temperatura ideale di 6/8° C. Si abbina splendidamente con antipasti di pesce affumicato, carpacci, frutti di mare e primi piatti di mare in bianco, come risotti con seppie o pasta al pesce. La sua eleganza lo rende un compagno ideale anche per casoncelli (ravioli ripieni tipici della zona) o carni bianche delicate in umido.
Uvaggio:
90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
10/12° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Aperitivo
Per gustarlo
Vino da tutto pasto, accompagna pesci di lago, carni bianche, pesci di mare, formaggi freschi o di media stagionatura.
Zona:
Franciacorta
Vinificazione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
Una piccola parte di Chardonnay e di Pinot Nero è affinata in barrique di rovere prima dell'assemblaggio definitivo