Guido Berlucchi
Franciacorta Extra Brut 61 Jeroboam in cassetta di legno
Il Berlucchi ’61 Extra Brut in formato jéroboam raccoglie tutta l’eleganza della Franciacorta in un formato importante, ideale per occasioni speciali. Nasce da un assemblaggio di 85% Chardonnay e 15% Pinot Nero, con almeno 24 mesi di affinamento sui lieviti. Perlage sottile e persistente, profilo elegante e sapido, perfetto per celebrare momenti di festa.
- 
            Denominazione: Franciacorta DOCG
 - 
            Tipologia: Spumante Metodo Classico
 - 
            Nazione: Italia
 - 
            Regione: Lombardia
 - 
            Formato: 3 l
 - 
            Vitigno principale: Chardonnay
 - 
            Categorie: Spumanti
 - 
            Certificazioni: DOCG
 - 
            Gradazione alcolica: 12% Vol.
 - 
            Allergeni: Contiene solfiti
 
Descrizione:
Un formato che dà rilievo all’importanza dell’evento e alla condivisione: la bollicina fine e l’acidità vivace del Berlucchi ’61 Extra Brut si adattano con eleganza dall’aperitivo al pasto completo. Profumi di fior di campo, agrumi e crosta di pane si uniscono a una freschezza minerale che invita al sorso successivo. Ideale con piatti raffinati, crostacei, riso e pasta fine, formaggi freschi o come brindisi protagonista. Servire ben freddo, intorno a 6-8 °C, in calici ampi per valorizzare il formato jéroboam.
Uvaggio:
90% Chardonnay, 10% Pinot Nero
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Carne bianca in umido , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Aperitivo
Per gustarlo
Vino consigliabile dall'aperitivo a tutto pasto; accompagna ottimamente alcuni piatti tipici della Franciacorta, dai casoncelli (ravioli ripieni) ai pesci di lago (persico e salmerino). Esalta senza mai sovrastarli i sapori della pietanze che accompagna, a base di riso, pasta, carni bianche, pesci di mare, formaggi freschi o di media stagionatura
Zona:
Franciacorta
Vinificazione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
Una piccola parte di Chardonnay e di Pinot Nero è affinata in barrique di rovere prima dell'assemblaggio definitivo