Guido Berlucchi
Franciacorta Satèn 61
Il Franciacorta Satèn '61 di Guido Berlucchi è l'espressione più morbida ed elegante della produzione Berlucchi. La denominazione "Satèn" (termine esclusivo della Franciacorta) indica un Metodo Classico prodotto unicamente con uve a bacca bianca (100% Chardonnay) e una pressione in bottiglia inferiore rispetto ai Brut, che conferisce alle bollicine una consistenza setosa e vellutata. Si presenta di un colore giallo paglierino intenso. Al naso e al gusto offre una complessa progressione di aromi, dalla frutta gialla matura e tropicale fino a eleganti note di agrume candito, chiudendo con un finale lungo e sapido.
-
Denominazione: Franciacorta DOCG
-
Tipologia: Spumante Metodo Classico
-
Nazione: Italia
-
Regione: Lombardia
-
Formato: 75 cl
-
Vitigno principale: Chardonnay
-
Categorie: Spumanti
-
Certificazioni: DOCG
-
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
-
Allergeni: Contiene solfiti
Descrizione:
Se cercate un Franciacorta che sia sinonimo di delicatezza, cremosità e finezza, il Satèn è la scelta ideale. La sua ridotta pressione lo rende incredibilmente piacevole da bere, con una bollicina che accarezza il palato, esaltando la struttura ma mantenendo una rara leggerezza. È la bollicina perfetta per le grandi occasioni o per una cena raffinata tra amici.
È un vino ideale da tutto pasto, ma dà il meglio di sé in abbinamento. Servitelo alla temperatura di 6/8° C. Si sposa magnificamente con risotti delicati, in particolare quelli a base di verdure o asparagi, antipasti crudi di mare e secondi piatti di pesce. Sorprendente l'abbinamento con prosciutti crudi pregiati (come San Daniele o Parma) e formaggi freschi o di media stagionatura, dove la sua spiccata acidità e sapidità bilancia la grassezza del cibo.
Uvaggio:
Chardonnay 100%
Premi vinti:
Due Bicchieri
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Carne bianca in umido , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
6/8° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Grandi occasioni , Aperitivo
Per gustarlo
Vino da tutto pasto, ottimo anche da aperitivo, si abbina perfettamente a risotti delicati, piatti a base di pesce, prosciutto crudo e formaggi non troppo stagionati. Primi piatti al sughetto bianco e carni delicate.
Zona:
Franciacorta
Vinificazione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
Dopo la seconda fermentazione in bottiglia, segue l'affinamento a contatto con i propri lieviti per almeno 24 mesi.