Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Frappato 2023 Ventesima Vendemmia Arianna Occhipinti
Occhipinti

Frappato 2023 Ventesima Vendemmia

Il Frappato 2023 – Ventesima Vendemmia di Arianna Occhipinti è un vino rosso monovitigno realizzato con uve 100% Frappato coltivate nella zona di Vittoria (Terre Siciliane IGT). Quest’edizione celebra i venti anni dalla prima vendemmia dell’azienda, esprimendo un profilo delicato e fruttato, fresco e vibrante, che racconta l’anima autentica del Frappato siciliano.

  • Annata: 2023
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Tipologia: Rosso leggero
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sicilia
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Frappato di Vittoria
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: IGT
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene naturalmente solfiti
€33,00
Frappato 2023 Ventesima Vendemmia

TOTALE

€33,00

Descrizione:

Un Frappato puro che unisce eleganza floreale e freschezza. La sua acidità vivace e il suo ritorno fruttato lo rendono ideale per chi cerca un vino leggero ma persistente, perfetto con formaggi stagionati e piatti saporiti. Viene da una filosofia biodinamica con fermentazione spontanea in cemento: un esempio virtuoso del terroir vittoriese.

Servire a 16‑18 °C in calice ampio per valorizzarne freschezza e profumi. Ideale con formaggi stagionati e piccanti (Caciocavallo ragusano fresco, pecorino primosale con pepe nero), e con piatti di carne al forno, come capretto, agnello o coniglio in agrodolce.

Degustazione:

Colore rosso rubino trasparente. Al naso sbocciano piccoli frutti rossi, biancospino e iris, con un accento iodato che sottolinea la mineralità del suolo. Al palato è succoso, con acidità immediata e tannini morbidi: agile e persistente, lascia un ricordo fruttato pulito e floreale.

Uvaggio:

Frappato di Vittoria 100%

Abbinamenti:

Carne rossa arrosto o grigliata , Selvaggina , Primi piatti con ragù di carne

Temperatura di servizio:

16/18°C

Momento per degustarlo:

Cena con gli amici , Pranzo quotidiano

Terreno:

Guyot e Cordone speronato

Vinificazione:

Diraspatura, macerazione 25 giorni in cemento, rimontaggi giornalieri

Vigneti

10 ha con età media 23 anni

Metodo allevamento:

Guyot e Cordone speronato

Tipo agricoltura:

Biodinamico

6 mesi in cemento, 14 mesi in botti di Slavonia, 1 mese in bottiglia

--