Marisa Cuomo
Furore Bianco Fiorduva 2023
Fiorduva è l’eroico Furore Bianco di Marisa Cuomo, figlio di uno dei terroir più impervi e suggestivi della Costiera Amalfitana. Un blend di 40% Ripoli, 30% Fenile e 30% Ginestra raccolto a mano da vigne a 200–550 m su pendii mozzafiato. Le uve sono pressate sofficemente, fermentano per 20–30 giorni in acciaio a 12–15 °C, quindi affinano per 3–8 mesi in barrique di rovere, valorizzando struttura e complessità.
Descrizione:
Fiorduva incarna la viticoltura eroica, con rese bassissime (1,5 kg per ceppo) su suoli dolomitico‑calcarei. È un bianco di pura eleganza, capace di unire freschezza agrumata a cremosità vellutata, con una presenza marina e salina che testimonia la vicinanza al mare. Premiato da Veronelli (95), Falstaff (95), Parker (95) e Bibenda (5 grappoli), rappresenta un’eccellenza italiana da scoprire e celebrare.
Di colore giallo carico con riflessi oro, ha profumi che ricordano l'albicocca ed i fiori di ginestra, con richiami di frutta esotica.
Al gusto è morbido, denso e caratterizzato da una importante persistenza aromatica di albicocca secca, uva passa e canditi.
Servire a 10–12 °C in calice ampio. Lasciare respirare 15–30 minuti. Ottimo con crostacei, ostriche, risotti di pesce, scampi al vapore e piatti di mare ricchi. Elegante anche in abbinamento a formaggi stagionati o come vino da meditazione.
Uvaggio:
Fenile 30% ,Ginestra 30%, Ripoli 40%
Premi vinti:

Tre Bicchieri
Premi vinti:

Cinque Grappoli
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Formaggi di media stagionatura , Pesce alla griglia , Primi piatti di pesce , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
10/12° C
Momento per degustarlo:
Grandi occasioni
Per gustarlo
Da abbinare a piatti di pesce, in particolare crostacei e frutti di mare; formaggi di media stagionatura
Terreno:
Rocce dolomitiche calcaree
Altitudine vigneto:
200/550 m s.l.m.
Vinificazione:
Tecnica di produzione:
Vigneti
Terrazzamenti costieri esposti a sud
Metodo allevamento:
Pergola e spalliera
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale