Marisa Cuomo
Furore Bianco 2024
Furore Bianco nasce sui ripidi terrazzamenti di Furore, in Costiera Amalfitana, dove Marisa Cuomo coltiva manualmente un blend di Falanghina (60 %) e Biancolella (40 %), su suoli dolomitico-calcarei esposti a mare. Le uve vengono diraspate e pigiate con delicatezza, il mosto fermenta in acciaio per 20–30 giorni a temperatura controllata (15 °C circa). Il vino affina sui lieviti per circa 4–6 mesi in acciaio, sviluppando profili aromatici freschi e mediterranei
Descrizione:
Furore Bianco è un vino eroico nato da vigneti impervi coltivati a mano su pendii fino al 50 % di pendenza: un prodotto che racconta la caparbietà e l'autenticità della viticoltura costiera.
È perfetto per chi cerca freschezza mediterranea, eleganza e sapidità in un calice che trasmette il senso del territorio e la fatica che lo ha fatto nascere
Di colore giallo paglierino scarico, ha delicato profumo di frutta che riporta agli inconfondibili odori mediterranei della zona di origine. Il sapore è ampio ed equilibrato con una lieve dominanza della nota acidula a sostegno della freschezza degli aromi. Ottimo come aperitivo, si sposa bene a pesce azzurro, primi piatti bianchi e mozzarella DOP.
Servire a 8–10 °C in calici medi. Ottimo con aperitivi e fritto di paranza, spaghetti alle acciughe, sarde in saor, crostacei, risotti di mare e pesce alla griglia. Perfetto nelle convivialità estive grazie alla sua freschezza mediterranea.
Uvaggio:
Falanghina 60%, Biancolella 40%
Abbinamenti:
Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
10/12° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici
Altitudine vigneto:
250/550 m s.l.m.
Vigneti
Posti su terrazze costiere con esposizione sud, sud-ovest
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
4 mesi in vasche di acciaio