Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Hausmannhof Riserva Haderburg
Haderburg

Hausmannhof Riserva 2015

Il Hausmannhof Riserva di Haderburg è un Metodo Classico pas dosé, realizzato al 100 % con Chardonnay da vigneti posti a 350–550 m s.l.m nel cru Hausmannhof (Salorno). Le uve, selezionate a inizio settembre, fermentano con lieviti indigeni in piccole botti di rovere per circa 12 mesi, seguite da una presa di spuma in bottiglia e un affinamento sui lieviti di ben 96 mesi.

  • Annata: 2015
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Nazione: Italia
  • Regione: Trentino-Alto Adige
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Chardonnay
  • Categorie: Spumanti , Vini Naturali
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€62,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Hausmannhof Riserva 2015

    TOTALE

    €62,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Si tratta di un’eccellenza altoatesina, raro esempio di bollicina maturata a lungo: 8 anni sui lieviti valorizzano struttura, complessità e profondità aromatica. Piace agli appassionati che cercano il perfetto equilibrio tra eleganza aristocratica, intatta freschezza e texture cremosa, espressione autentica della viticoltura biodinamica di Haderburg.

    Servire fresco a 8–10 °C in calici da bollicine. Ideale con piatti di pesce (molluschi, crostacei), risotti di mare, carni bianche delicate e formaggi cremosi. Grazie alla sua struttura raffinata, si presta anche a cene gourmet e momenti celebrativi.

    Degustazione:

    Nel calice si mostra di un paglierino brillante con perlage estremamente fine e persistente. Al naso si apre su note composte di pane tostato, brioche, frutta secca (mandorla, nocciola), fiori bianchi ed erbe aromatiche, con un profumo intenso, ricco e in continua evoluzione.

    In bocca è secco e vibrante, con una freschezza elegante e una cremosità avvolgente. La trama sapida e la mineralità calcarea conferiscono profondità, mentre il finale è lungo, dinamico e ricco di ritorni tostati e mediterranei

    Uvaggio:

    Chardonnay 100%

    Abbinamenti:

    Carne bianca alla griglia , Carne bianca in umido , Pesce alla griglia , Primi piatti di pesce , Primi piatti con verdure , Secondi piatti di mare , Zuppa di pesce

    Temperatura di servizio:

    10° C

    Momento per degustarlo:

    Grandi occasioni

    Zona:

    Alto Adige

    Terreno:

    Calcareo argilloso

    Altitudine vigneto:

    350-550 m. s.l.m.

    Vinificazione:

    fermentazione con lieviti indigeni in botti di rovere, sosta per 12 mesi e presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

    Vigneti

    Dai 18 ai 33 anni di età

    Metodo allevamento:

    Pergola

    Tipo agricoltura:

    Biodinamico

    96 mesi sui lieviti, sboccatura manuale e breve maturation post- dégorgement

    --