Castellare
I Sodi di San Niccolò 2018
E' il vino più alto di Castellare, per due volte nella Top 100 di Wine Spectator, ripetutamente tre bicchieri e cinque grappoli, orgoglio dell'azienda per aver potuto dimostrare la grandezza del Sangioveto accompagnato da Malvasia nera, fino al quinto posto assoluto nel mondo.
Descrizione:
Rosso intenso con riflessi granati, profondamente sofisticato mette in mostra il suo pedigree completo sia sul bouquet che in bocca. La qualità del frutto è eccezionale e si può distinguere ogni aroma con chiarezza totale, dalla ciliegia alle spezie, la cui messa a fuoco e l'integrazione sono eccezionali.
Degustazione:
Uvaggio:
Sangioveto 90%, Malvasia Nera 10%
Premi vinti:

Tre Bicchieri
Abbinamenti:
Affettati e salumi , Carne rossa arrosto o grigliata , Carne rossa in umido , Fiorentina , Formaggi di media stagionatura , Formaggi stagionati , Parmigiano Reggiano , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina
Temperatura di servizio:
18/20° C
Momento per degustarlo:
Grandi occasioni
Per gustarlo
Si accompagna bene con salumi e carni ricche di sapidità, formaggi saporiti ed aromatici, in particolare, il Pecorino toscano ed il Parmigiano.
Zona:
Chianti Classico
Tipo agricoltura:
Biologico
Invecchia in barrique per 50% nuove per almeno 30 mesi