Cas'Al'Mat
La Croa 2023
La Croa rappresenta un'espressione autentica e rara del territorio dell'alta Valle Staffora. La scoperta di un vitigno autoctono in mezzo ai filari di Pinot Nero testimonia l'impegno di Cas'Al'Mat nel valorizzare la biodiversità locale. La vinificazione artigianale, senza l'uso di additivi, e l'attenzione al rispetto del territorio, garantiscono un vino genuino e di qualità. La sua leggerezza e freschezza lo rendono perfetto per chi cerca un rosso estivo, versatile e originale.
Descrizione:
La Croa è un vino rosso leggero e originale, nato da una varietà autoctona dell'alta Valle Staffora, scoperta da Matteo e Alessio tra i filari di Pinot Nero. Questo vitigno raro si distingue per la sua trasparenza e brillantezza nel calice, con un profilo aromatico che richiama fiori appassiti e prugna disidratata, accompagnati da sfumature speziate di pepe. La vinificazione prevede una fermentazione spontanea in tino aperto, con una macerazione di 7-8 giorni e quotidiane follature, utilizzando l'80% di acini interi e il 20% di grappoli interi. Il risultato è un vino fresco, fruttato e persistente, ideale per i mesi estivi.
Questo vino si abbina perfettamente a piatti estivi come insalate di riso, carpacci di carne, salumi leggeri e formaggi freschi. È ideale anche come aperitivo o per accompagnare una grigliata di pesce.
Degustazione:
Uvaggio:
Uva autoctona a bacca rossa
Abbinamenti:
Carne bianca alla griglia , Carne bianca in umido , Affettati e salumi , Formaggi freschi
Temperatura di servizio:
14/16°C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Aperitivo
Terreno:
Calcareo-argilloso con marne tortoniane
Vinificazione:
In acciaio per preservare freschezza e fruttuosità