Foradori
Lezèr 2024
Il Lezèr 2024 della cantina Foradori è un vino rosso leggero e fresco, realizzato principalmente da Teroldego (circa 70–82 %) e accompagnato da varietà locali come Schiava, Lagrein e Merlot. Nato come vino da bere giovane, esprime eleganza e spontaneità in un calice dalla veste rubino brillante e corpo slanciato. Preparato secondo pratiche biodinamiche e naturali, è vinificato in cementi, vetroresina, legno e anfora, con macerazione leggera e affinate per pochi mesi, mantenendo un profilo armonioso e immediato.
-
Annata: 2024
-
Denominazione: Vignetti delle Dolomiti IGT
-
Tipologia: Rosato
-
Nazione: Italia
-
Regione: Trentino-Alto Adige
-
Formato: 75 cl
-
Vitigno principale: Teroldego
-
Categorie: Vini rosati
-
Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
-
Allergeni: Contiene solfiti
Descrizione:
Il "Lezèr" di Foradori è un rosso con le vesti di un rosato da uve Teroldego, nato da un assemblaggio di 10 prove di vinificazione in anfora, legno, acciaio e cemento. Si tratta di un "vino da merenda" che con i suoi aromi fragranti e fruttati e il suo gusto dissetante e molto fresco accompagna perfettamente un tagliere di affettati e salumi.
“Lezèr” nel dialetto trentino significa “leggero”: una scelta consapevole di leggerezza, freschezza e frutta. Questa etichetta incarnata da Elisabetta Foradori e i suoi figli rappresenta la sintesi tra gli aromi del Teroldego e una vinificazione sperimentale e naturale. È la bottiglia ideale per chi ama bere bene senza appesantirsi, con un vino accessibile ma significativo. Perfetto nelle stagioni calde.
Un profilo irresistibile che richiama a gran voce il sorso. L'assaggio rivela un liquido tutto giocato sulla freschezza e golosità di beva, di una semplicità mai banale e sempre appagante. Ritornano le spezie e la miriade di frutti rossi, e la bottiglia, che sembra contenere quasi un succo di frutta.
Servire lievemente fresco (12–14 °C) in calici ampi per esaltare profumi e freschezza. È un ottimo vino da aperitivo o compagno di pasti leggeri: carni bianche, salumi delicati, pasta, insalate o pizza. Apprezzato anche con formaggi freschi, verdure grigliate o piatti vegetariani.
Degustazione:
Uvaggio:
78% Teroldego, 22% altre varieta di uve locali
Abbinamenti:
Affettati e salumi , Pizza , Carne rossa arrosto o grigliata
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Aperitivo , Cena con gli amici
Zona:
Trento
Vinificazione: