Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Il Mio Malvasia
bio_img
Camillo Donati

Il Mio Malvasia

Il vitigno è Malvasia Aromatica di Candia, tipico del territorio parmense, è uno fra i vitigni più antichi e più aromatici al mondo. Fino a 30/50 anni fa veniva vinificato solo in dolce o amabile, oggi si è riscontrato che anche in secco dà ottimi risultati. La versione frizzante è tradizionalmente prodotta sulle prime colline parmensi.

  • Annata: 2023
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Tipologia: Bianco Frizzante
  • Nazione: Italia
  • Regione: Emilia-Romagna
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Malvasia
  • Categorie: Vini bianchi , Vini Naturali
  • Certificazioni: IGT
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€14,00
Il Mio Malvasia

TOTALE

€14,00

Descrizione:

Di colore giallo paglierino, molto profumato e con l’inconfondibile retrogusto amarognolo (caratteristica peculiare del vitigno), è un vino molto potente, sia nel profumo che in bocca ed è sicuramente anche un vino da tutto pasto, invecchiato poi, non ha limiti nell'accompagnare i piatti, anche i più impegnativi!

Uvaggio:

Malvasia aromatica di Candia 100%

Abbinamenti:

Affettati e salumi , Formaggi di media stagionatura , Formaggi freschi , Parmigiano Reggiano , Pasta al pomodoro , Pizza , Primi piatti con verdure , Prosciutto di Parma

Temperatura di servizio:

15/18° C

Momento per degustarlo:

Cena con gli amici , Pranzo quotidiano

Consumo ideale:

Vino fresco e godibile fin da subito, stupirà nel tempo per la sua evoluzione e longevità.

Per gustarlo

Si presta bene in abbinamento ai salumi tipici tel territorio parmense (salame, prosciutto, spalla cotta, pancetta); da provare anche con risotti, paste di verdure e al pomodoro, e secondi di carni bianche; superlativo con la pizza.

Zona:

Terre dei Lambruschi

Tipo agricoltura:

Biodinamico

--