Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco
Matassine all'uovo Pappardelle
Le Matassine all'uovo Pappardelle del Pastificio Cav. Giuseppe Cocco incarnano l’autenticità della pasta artigianale italiana. La loro produzione segue un metodo antico e meticoloso, con impasti lavorati lentamente a freddo e una trafilatura in bronzo che dona alla sfoglia una superficie ruvida, perfetta per trattenere i sughi. Le macchine utilizzate sono le stesse dei primi del '900, ancora oggi operative grazie alla dedizione della famiglia Cocco nel preservare la tradizione. L’utilizzo di semola di grano duro di alta qualità e uova fresche garantisce un gusto intenso e naturale, mentre la lenta essiccazione a bassa temperatura assicura una tenuta di cottura eccellente. Ogni dettaglio, dalla lavorazione alla forma finale della matassa lunga 40 centimetri, racconta una storia di eccellenza, radicata nella cultura gastronomica abruzzese.
Descrizione:
Le Matassine all'uovo Pappardelle del Pastificio Artigiano Cav. Giuseppe Cocco sono un omaggio alla tradizione gastronomica italiana.
Prodotte a Fara San Martino (CH), in Abruzzo, seguendo metodi artigianali tramandati dal 1916, queste pappardelle offrono un'esperienza culinaria autentica.
L'impasto, composto da semola di grano duro e uova fresche di categoria A, viene lavorato a freddo per circa 45 minuti, garantendo una consistenza perfetta. La trafilatura avviene tramite una trafila circolare in bronzo, conferendo alla pasta una superficie ruvida che trattiene i sughi in modo eccellente. Successivamente, la sfoglia viene laminata due volte fino a raggiungere lo spessore desiderato e tagliata in strisce larghe circa 2 cm. Infine, le pappardelle vengono arrotolate in matassine della lunghezza tradizionale di 40 cm, grazie a una matassatrice del 1910.
Queste pappardelle sono ideali per esaltare piatti dai sapori decisi e avvolgenti. Grazie alla loro struttura ampia e corposa, si abbinano alla perfezione con condimenti ricchi come ragù di carne, sughi ai funghi o preparazioni a base di selvaggina. La loro superficie ruvida, ottenuta dalla trafilatura in bronzo, trattiene meravigliosamente i sughi, valorizzando ogni ingrediente.
Per un’esperienza davvero completa, si possono accompagnare con un buon olio extravergine d’oliva e una grattugiata di formaggio stagionato, così da lasciare spazio al gusto autentico della pasta fatta a regola d’arte.
Ricette consigliate:
Ingredienti:
Semola di grano duro, uova fresche di categoria A (33,5%)
Valore energetico
1574 kJ / 376 kcal
Carboidrati
Carboidrati: 66,0 g di cui zuccheri: 1,9 g
Grassi
3,5 g di cui saturi: 0,8 g
Proteine
16,0 g
Sale
0,13 g
Unità dati nutrizionali
100 g
Allergeni:
Glutine, uova