Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Morus Alba Vignai da Duline
Vignai da Duline

Morus Alba 2022

“Morus Alba” è un vino bianco di grande personalità prodotto da Vignai da Duline (Friuli Venezia Giulia IGT), ottenuto da un blend di 60 % Malvasia Istriana e 40 % Sauvignon Storico. Dopo fermentazione spontanea con lieviti indigeni, matura 11 mesi in barrique usate e tonneaux, seguito da 7 mesi in acciaio e almeno 12 mesi di affinamento in bottiglia. È un progetto artigianale che unisce tradizione e sperimentazione, in vigneti biologici mai cimati

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Delle Venezie IGT
  • Tipologia: Bianco secco
  • Nazione: Italia
  • Regione: Friuli-Venezia Giulia
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Malvasia
  • Categorie: Vini bianchi , Vini Naturali
  • Certificazioni: IGT
  • Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€45,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Morus Alba 2022

    TOTALE

    €45,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Questo vino esprime al massimo l’ancestrale dialogo tra varietà autoctone e internazionali, unendo la freschezza e lo stile aromatico della Sauvignon Storico alla ricchezza e profondità della Malvasia Istriana. Grazie alle vecchie vigne (30–70 anni), fermentazione naturale e affinamenti plurimi, il Morus Alba offre una struttura equilibrata, complessità aromatica e una mineralità vibrante. Una scelta di carattere per chi cerca vini artigianali, territoriali e longevi.

    Servire a 10–12 °C in calici medi-ampliati. Perfetto con antipasti di pesce crudo, crostacei, carni bianche leggere e formaggi di media stagionatura. Ottimo anche con risotti di mare e piatti a base di verdure, grazie alla sua sapidità e tensione minerale

    Degustazione:

    Nel bicchiere si presenta con un colore giallo paglierino intenso e luminoso. Al naso si aprono aromi fini di frutta tropicale, albicocca, scorza candita, note speziate e pepe bianco, bilanciati da sentori vegetali delicati e sfumature minerali. In bocca, il sorso è morbido, sapido e ben strutturato, con freschezza equilibrante e un lungo finale pulito che regala richiami fruttati, salini e sbuffi gessosi

    Uvaggio:

    Malvasia Istriana 60%, Sauvignon Storico Friulano 40%

    Abbinamenti:

    Antipasti crudi di mare , Carne bianca alla griglia , Formaggi di media stagionatura , Ostriche , Primi piatti di pesce , Primi piatti con verdure

    Temperatura di servizio:

    10/12°C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Grandi occasioni

    Terreno:

    Calcareo

    Vinificazione:

    Macerazione prefermentativa, pressatura soffice, decantazione, fermentazione alcolica e malolattica in barrique con lieviti indigeni

    Tecnica di produzione:

    Nessuna cimatura, raccolta manuale

    Vigneti

    Duline e Ronco Pitotti d ietà compresa tra i 30 ed i 70 anni

    Metodo allevamento:

    Sylvoz e Guyot

    Tipo agricoltura:

    Biologico

    11 mesi in barrique di rovere francese di diverso passaggio, 7 mesi in acciaio e 12 in bottiglia

    --