Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva Capanna
Capanna

Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva 2020

Il Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva Capanna 2020 è un vino dolce da meditazione prodotto con uve Moscato Bianco provenienti da cloni autoctoni. Questa etichetta storica, già apprezzata nel Medioevo e riscoperta con passione, è ottenuta attraverso il processo di vendemmia tardiva, che prevede l'appassimento naturale dei grappoli sulla pianta. Tale pratica concentra gli zuccheri e gli aromi, conferendo al vino una struttura e una complessità uniche.

  • Annata: 2020
  • Denominazione: Moscadello di Montalcino DOC
  • Tipologia: Passito
  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Formato: 37.5 cl
  • Vitigno principale: Moscato
  • Categorie: Vini dolci e da dessert
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 14,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€33,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva 2020

    TOTALE

    €33,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    La fermentazione lenta e l'affinamento in legno contribuiscono a definire un profilo olfattivo e gustativo stratificato e persistente. Il Moscadello Vendemmia Tardiva 2020 si presenta come un Passito di grande eleganza e piacevolezza, perfettamente bilanciato tra la dolcezza naturale e una vibrante acidità.

    Scegliere il Moscadello di Montalcino Capanna significa optare per una "perla" della tradizione enologica di Montalcino, un vino raffinato per concludere un pasto o per un momento di contemplazione.

    Per esaltarne il profilo aromatico e la freschezza, è fondamentale servirlo a una temperatura di 12°C. È l'abbinamento classico per la pasticceria secca (come i cantucci senesi), i dolci al cucchiaio o le crostate di frutta. Si rivela un partner intrigante anche con la sapidità di formaggi a media o lunga stagionatura, o con la complessità del paté de foie gras e di piatti a base di fegato.

    Degustazione:

    Il vino si presenta con un affascinante colore giallo dorato carico, spesso arricchito da riflessi ambrati. Al naso, sprigiona il caratteristico e intenso profumo di moscato, con un caleidoscopio di sentori complessi e persistenti: spiccano miele d'acacia, albicocca disidratata, pera matura, zafferano e frutta candita. In bocca è avvolgente e denso, con una struttura importante e una notevole rotondità. Il sapore è intensamente dolce, ma è mirabilmente bilanciato da una fresca acidità e da una gradevole sapidità che ne impedisce la stucchevolezza, rendendolo armonico e molto persistente nel retrogusto.

    Uvaggio:

    Moscato bianco 100%

    Abbinamenti:

    Fegato Grasso d'oca , Formaggi erborinati , Formaggi stagionati , Pasticceria secca

    Temperatura di servizio:

    12° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Per gustarlo

    Da abbinare a dolci secchi, formaggi stagionati o erborinati, paté di fegato

    Zona:

    Montalcino

    Vinificazione:

    Macerazione delle bucce per ca. 2 gg., fermentazione in acciaio a bassa temperatura a 14-16 °C

    In botti di rovere da 5-10 hl per circa 1 anno, seguito da un affinamento in bottiglia per minimo 6-12 mesi

    --