Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Nebbiolo Prinsiot Fratelli Alessandria
Fratelli Alessandria

Nebbiolo Prinsiot 2023

Il Nebbiolo “Prinsiot” è un vino rosso elegante e pieno che nasce dalle colline delle Langhe, prodotto dalla storica realtà di Fratelli Alessandria. “Prinsiot” significa “piccolo principe” in dialetto piemontese, nome che rispecchia la nobiltà del vitigno. Il colore è rosso rubino con riflessi granati; al naso si aprono profumi di fiori appassiti, amarene in sciroppo, note di caffè e spezie dolci come la noce moscata. Al palato sorprende per la sua struttura intensa, equilibrio tra freschezza e tannini ben definiti, e un finale persistente che invita a un secondo sorso.

  • Annata: 2023
  • Denominazione: Langhe DOC
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Piemonte
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Nebbiolo
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 14% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€21,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Nebbiolo Prinsiot 2023

    TOTALE

    €21,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Si sceglie il “Prinsiot” perchè è uno di quei vini che raccontano un territorio e una tradizione con carattere: Fratelli Alessandria lavora con cura i vigneti nei cru come Neirane, Sotto Orti, Campasso, garantendo esposizioni ottimali e suoli calcarei-silicei che conferiscono struttura e raffinatezza. È perfetto per chi desidera un Nebbiolo potente ma capace anche di delicatezza; forte ma armonico, adatto sia a chi ama vini rossi di buona beva ma anche a chi cerca complessità e longevità in bottiglia.

    Per gustarlo al meglio, versalo in un calice ampio e lascialo respirare: l’apertura rivela la sua ricchezza aromatica. All’inizio si percepiscono note fruttate intense – amarene, prugna – che si intrecciano con profumi floreali di rosa appassita, poi evolve con sentori speziati e di torrefazione leggera di caffè. È un vino che offre corpo, ma non eccede: la freschezza bilancia la sua forza, rendendo ogni sorso avvolgente senza appesantire. Servilo a circa 18 °C, ideale con piatti ricchi: arrosti, selvaggina, primi con sughi di carne elaborati e formaggi stagionati.

    Uvaggio:

    Nebbiolo 100%

    Abbinamenti:

    Carne rossa arrosto o grigliata , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina

    Temperatura di servizio:

    18°C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Pranzo quotidiano

    Zona:

    Langhe

    Terreno:

    Calcareo tendente al limoso

    Altitudine vigneto:

    270-400 m s.l.m.

    Vinificazione:

    Raccolta manuale a inizio ottobre, fermentazione in vasche di acciaio a temperatura controllata (26 – 27 °C) per 7-9 giorni

    Vigneti

    Circa 1 ettaro, con età di circa 10 anni, situati nel Comune di Verduno: Neirane (Ovest, 330-400 m s.l.m.), Pisapola (Sud/Est, 280-350 m s.l.m.) e Sotto orti (Ovest, 270-310 m s.l.m.)

    Metodo allevamento:

    Guyot, 4500 viti per ettaro

    6-8 mesi in botti di rovere francese o di Slavonia (20-40 Hl.), 2 mesi in acciaio e 2-3 mesi in bottiglia

    --