Santadi
Noras 2021
Il Cannonau di Sardegna DOC Noras di Santadi nasce nel cuore del Sulcis, da un blend di 90% Cannonau e 10% Carignano coltivati ad alberello su terreni sabbiosi misti a granito. La vendemmia avviene manualmente a fine settembre; la fermentazione dura 12–14 giorni in acciaio, seguita da malolattica spontanea, affinamento per 6 mesi in barrique di secondo passaggio e ulteriori 6 mesi in bottiglia
Descrizione:
Il Noras rappresenta una delle espressioni più compiute del Cannonau sardo, arricchito da una piccola percentuale di Carignano per conferirgli ulteriore struttura e profondità.
È un rosso che racchiude la potenza del sole mediterraneo e la sapidità dei suoli sabbiosi del Sulcis, offrendo un equilibrio impeccabile tra intensità aromatica, morbidezza e bevibilità.
Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento in legno usato, mantiene un profilo elegante, mai invadente, adatto tanto ai palati esperti quanto a chi cerca un rosso generoso e territoriale.
Una scelta autentica per chi vuole scoprire la Sardegna più sincera nel calice.
Servire a 18–20 °C in ampi calici per favorire l’ossigenazione. Si abbina con arrosti, selvaggina, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e piatti tipici sardi. La struttura equilibrata e la freschezza sapida ne fanno un rosso perfetto anche per primi robusti e grigliate miste.
Degustazione:
Uvaggio:
Cannonau 90%, Carignano 10%
Abbinamenti:
Carne rossa arrosto o grigliata , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina
Temperatura di servizio:
18/20 ° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici
Per gustarlo
Accompagna piatti strutturati, arrosti, carni alla griglia, selvaggina e formaggi.
Terreno:
Sabbioso misto a sfascio di granito
Vinificazione:
Metodo allevamento:
Alberello
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
In barrique di secondo passaggio 6 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia.