Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Noras Santadi
Santadi

Noras 2021

Il Cannonau di Sardegna DOC Noras di Santadi nasce nel cuore del Sulcis, da un blend di 90% Cannonau e 10% Carignano coltivati ad alberello su terreni sabbiosi misti a granito. La vendemmia avviene manualmente a fine settembre; la fermentazione dura 12–14 giorni in acciaio, seguita da malolattica spontanea, affinamento per 6 mesi in barrique di secondo passaggio e ulteriori 6 mesi in bottiglia

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sardegna
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Cannonau
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 15% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€16,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Noras 2021

    TOTALE

    €16,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Il Noras rappresenta una delle espressioni più compiute del Cannonau sardo, arricchito da una piccola percentuale di Carignano per conferirgli ulteriore struttura e profondità.

    È un rosso che racchiude la potenza del sole mediterraneo e la sapidità dei suoli sabbiosi del Sulcis, offrendo un equilibrio impeccabile tra intensità aromatica, morbidezza e bevibilità. 

    Grazie alla vinificazione attenta e all'affinamento in legno usato, mantiene un profilo elegante, mai invadente, adatto tanto ai palati esperti quanto a chi cerca un rosso generoso e territoriale.

    Una scelta autentica per chi vuole scoprire la Sardegna più sincera nel calice.

    Servire a 18–20 °C in ampi calici per favorire l’ossigenazione. Si abbina con arrosti, selvaggina, carni rosse alla griglia, formaggi stagionati e piatti tipici sardi. La struttura equilibrata e la freschezza sapida ne fanno un rosso perfetto anche per primi robusti e grigliate miste.

    Degustazione:

    Al calice si presenta con un rosso rubino intenso, carico di riflessi granati, un colore profondo che segnala concentrazione e maturità.

    Al naso emerge un bouquet complesso e mediterraneo: note di more mature e mirtillo intenso si uniscono a sentori speziati dolci, tabacco, cioccolato e leggere sfumature di cuoio e ginepro. Una punta erbacea conferisce eleganza, mentre una delicata nuance balsamica ricorda la macchia mediterranea.

    Il sorso è avvolgente e morbido, con tannini fusi alla perfezione nella struttura. L’ingresso caldo e pieno lascia spazio a una freschezza sapida, che guida la beva e offre un equilibrio piacevole tra corpo e agilità. Verso il finale emergono note minerali che ne completano il profilo.

    Il retrolfatto è lungo e persistente, con ritorni su frutta rossa cotta, spezie e tracce di tabacco.

    Un vino che richiede un breve ossigenazione in calice per offrire al meglio la propria ricchezza aromatica, regalando sensazioni calde e avvolgenti in ogni sorso.

    Uvaggio:

    Cannonau 90%, Carignano 10%

    Abbinamenti:

    Carne rossa arrosto o grigliata , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina

    Temperatura di servizio:

    18/20 ° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Per gustarlo

    Accompagna piatti strutturati, arrosti, carni alla griglia, selvaggina e formaggi.

    Terreno:

    Sabbioso misto a sfascio di granito

    Vinificazione:

    Fermenta per 12-14 giorni in serbatoi inox, durante questo periodo subisce frequenti rimontaggi per estrarre tutto il patrimonio tannico, polifenolico e di estratti. Fermentazione malolattica precoce e spontanea

    Metodo allevamento:

    Alberello

    Tipo agricoltura:

    Agricoltura Convenzionale

    In barrique di secondo passaggio 6 mesi. Segue un affinamento di 6 mesi in bottiglia.

    --