Avignonesi
Occhio di Pernice Vin Santo
Un grande vino da meditazione, capolavoro della tradizione enologica italiana. Da uve Sangiovese in purezza, trascorre 10 anni in caratelli di rovere sigillati con la ceralacca, a contatto con un lievito indigeno ultra centenario.
Descrizione:
Ricco e concentrato con una lunga persistenza retrolfattiva ed aromi avvolgenti di erbe mediterranee, cedro, prugne, panettone, anice stellato e noci.
L'invechciamento gli dona una viscosità simile solo ai vecchi Perdo Ximenz ed una persistenza tendente all'infinito.
Uvaggio:
Sangiovese 100%
Abbinamenti:
Cioccolato Fondente , Formaggi erborinati , Pasticceria secca , Torte di frutta
Temperatura di servizio:
14° C
Momento per degustarlo:
Grandi occasioni
Per gustarlo
Un grande vino da meditazione da gustare sorso dopo sorso, con calma, anche senza abbinamento gastronomico.
Zona:
Montepulciano
Tecnica di produzione:
10 anni in caratelli di rovere, sigillati con ceralacca, a contatto con la madre, lievito indigeno vecchio più di 100 anni