Val Paradiso
Olio Extravergine d'Oliva Diodoros
L’olio extravergine di oliva Diodoros nasce tra gli ulivi monumentali che si ergono nei pressi dei templi antichi della Valle dei Templi di Agrigento. Attraverso una convenzione con il Parco Archeologico, l’azienda Val Paradiso cura la coltivazione e la raccolta di queste piante secolari, restituendo in bottiglia un olio che racconta storia, territorio e passione. Le olive vengono raccolte in fase precoce e lavorate entro poche ore per preservarne la freschezza, gli aromi e la qualità. Il risultato è un olio dal profilo elegante, che richiama i profumi e i sapori della campagna siciliana. Presidio Slow Food
-
Anno raccolta: 2025
-
Denominazione: Sicilia IGP
-
Nazione: Italia
-
Regione: Sicilia
-
Formato: 50 cl
-
Varietà olive Miscela di varietà tradizionali siciliane (tra cui Biancolilla, Cerasuola) insieme ad altre cultivar pregiate
-
Categorie: Olio
-
Certificazioni: BIO , IGP
-
Durata prodotto: Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento
Descrizione:
Il Diodoros è frutto di un progetto unico: nasce da ulivi secolari situati all’interno del Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, un patrimonio UNESCO in cui natura e storia convivono. La cura agronomica è affidata a Val Paradiso, azienda che adotta pratiche agricole rispettose dell’ambiente, con raccolta manuale o agevolata delle olive nel momento ottimale di maturazione.
Le olive, principalmente di cultivar autoctone siciliane come Biancolilla e Cerasuola, vengono conferite entro poche ore al frantoio aziendale e lavorate con estrazione a freddo, così da preservare al meglio aromi e principi nutrizionali. Questo legame tra un territorio straordinario e un metodo produttivo attento rende l’olio Diodoros non solo un condimento di pregio, ma un vero ambasciatore culturale e gastronomico della Sicilia.
Diodoros è l’olio perfetto per chi desidera un extravergine di pregio che porti un pezzo di Sicilia nella cucina quotidiana. Grazie alla sua eleganza e al suo equilibrio, si presta sia all’uso a crudo — su bruschette, insalate, carpacci e formaggi — sia in cottura leggera, senza coprire gli ingredienti.
Per gustarlo appieno, servilo leggermente a temperatura ambiente, accompagnato da pane casereccio o con un filo di limone per risaltare le note fruttate. Un’idea: usalo per condire verdure grigliate, risotti semplici o piatti a base di pesce bianco, dove l’olio possa emergere con discrezione.
Degustazione:
Fruttato
Medio
Conservazione
In luogo fresco e asciutto. Al riparo dalla luce, da fonti calore e da cattivi odori. Una volta aperto ridurre al minimo l'esposizione all'aria
Ingredienti:
100% Olio extravergine di oliva franto in Italia da olive raccolte in Italia