Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Percarlo 2021 San Giusto a Rentennano
Percarlo 2021
bio_img

Il Percarlo 2021 di San Giusto a Rentennano è un Sangiovese in purezza che rappresenta l'apice della qualità toscana. Proveniente da un'accurata selezione manuale dei grappoli, questo vino è prodotto con uve coltivate secondo principi biologici e presenta una gradazione alcolica di 15% Vol.. Affinato per 22 mesi in tonneau e barrique di rovere francese, il Percarlo 2021 si distingue per la sua eleganza, struttura e potenziale di invecchiamento.

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Sangiovese
  • Categorie: Vini rossi , Vini Naturali
  • Certificazioni: IGT
  • Gradazione alcolica: 15% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€85,00
Percarlo 2021

TOTALE

€85,00

Descrizione:

Il Percarlo 2021 è stato premiato con 99 punti da Antonio Galloni (Vinous), che lo descrive come "stunning" e "con un equilibrio straordinario". Questo vino è ideale per chi cerca un'esperienza sensoriale unica, con una struttura complessa e una lunga persistenza. Perfetto per occasioni speciali o per l'invecchiamento in cantina.

Nel calice, il Percarlo 2021 si presenta con un colore rosso rubino intenso. Al naso, offre un bouquet ricco di ciliegia matura, prugna, spezie dolci e note floreali. In bocca, è pieno, con tannini ben integrati e una freschezza vibrante che bilancia la struttura. Il finale è lungo e persistente, con ritorni di frutta rossa e una leggera nota balsamica. Servito a 18–20 °C, è ideale in abbinamento a carni rosse, arrosti e formaggi stagionati.

Uvaggio:

Sangiovese 100%

Abbinamenti:

Carne rossa arrosto o grigliata , Carne rossa in umido , Fiorentina , Formaggi stagionati , Selvaggina

Temperatura di servizio:

18/20° C

Momento per degustarlo:

Grandi occasioni

Zona:

Chianti Classico

Terreno:

La maggior parte dei vigneti destinati alla produzione del Percarlo sono situati su terreni di origine pliocenica, formati da strati di sabbie e ciottoli (tufo) dai 2 ai 5 metri di profondità, al di sotto dei quali si trovano banchi di argilla. In minor parte si trovano su terreni di galestro e alberese, sul versante sud ovest dell'azienda; i vigneti di "Corsignano", in prossimità di Monti in Chianti, sono collocati invece su terreni decisamente più argillosi.

Altitudine vigneto:

270 mt s.l.m.

Vinificazione:

La fermentazione e macerazione in vasche di cemento smaltate fino a 30-35 giorni. Utilizzo di lieviti indigeni

Tecnica di produzione:

Prodotto da uve Sangiovese 100%, selezionate grappolo per grappolo dai migliori vigneti, con resa limitata a circa 1 Kg per pianta, raccolte spesso oltre i livelli usuali di maturazione

Tipo agricoltura:

Biologico

22 mesi circa in Barriques di Rovere Francese, 15 in bottiglia

--