Col Vetoraz
Prosecco Dry Millesimato 2023
Proviene da uve altamente selezionate e da vigneti favorevolmente esposti della vocata zona di Valdobbiadene, è un vino elegante, intenso, fruttato con note floreali, dal gusto aromatico e di struttura rotonda.
Descrizione:
Il prosecco Millesimato Dry Col Vetoraz, può essere considerato il vino di riferimento dell'azienda di Valdobbiadene.
Di colore giallo paglierino, caratterizzato da riflessi luminosi; al naso, si presentano i richiami floreali di acacia, fiori d'arancio e rosa che si amalgamano con i sentori fruttati di mela, pera e pesca bianca. Al palato, presenta una struttura armoniosa e sapida, che richiama le note della frutta già percepita all'olfatto. La bevuta è connotata da una freschezza vivace, impreziosita da una nota aromatica percepibile nel retrogusto, che declina un finale lungo e continuo.
Degustazione:
Abbinamenti:
Antipasti crudi di mare , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
6/8° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Aperitivo
Per gustarlo
Ideale per un aperitivo, vino versatile, si sposa bene con il finger food e gli antipasti leggeri a base di verdure o di pesce. É indicato per i primi, come i risotti conditi con i frutti di mare oppure esalta il sapore delle linguine all'astice. Scampi, aragoste e gamberoni sono tra le seconde portate più indicate per evidenziare le peculiarità organolettiche di questo Valdobbiadene DOCG. Da provare anche con le cruditè e le tartare di tonno o pesce spada.
Zona:
Conegliano Valdobiadene
Altitudine vigneto:
dai 50 a 500 m.s.l.m.
Vinificazione:
Vigneti
I vigneti sono all'interno dei territori di Valdobbiadene-Conegliano. Il suolo è molto composito, ricco di marne, calcari argillosi e arenarie, insieme ad altri materiali sedimentari come i terrazzi alluvionali e i depositi morenici.
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale