Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Rosso di Montalcino DOC Le Ragnaie
bio_img
Le Ragnaie

Rosso di Montalcino 2021

Il Rosso di Montalcino firmato Le Ragnaie porta in bottiglia il carattere puro del Sangiovese coltivato in alta quota. Di un intenso rosso rubino, il suo profilo è fresco e invitante, con profumi intensi di frutti di bosco, erbe aromatiche e note floreali. Il palato, equilibrato e armonico, è sostenuto da tannini setosi e un’energica acidità, che ne garantisce immediata piacevolezza di beva e grande versatilità.

  • Annata: 2021
  • Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
  • Tipologia: Rosso di medio corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Sangiovese
  • Categorie: Vini rossi , Vini Naturali
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€25,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Rosso di Montalcino 2021

    TOTALE

    €25,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    È il vino ideale per chi cerca un Rosso di Montalcino dal grande equilibrio espressivo: raffinato, senza compromessi, ma accessibile fin da subito. Le Ragnaie lo ha valorizzato con la stessa cura dedicata al Brunello, partendo da fermentazioni spontanee in cemento, aggiungendo un affinamento di circa 24 mesi in grandi botti di Slavonia, senza filtrazioni, e promuovendo un’agricoltura biologica e rispettosa del terroir.

    Questo vino accompagna con eleganza piatti strutturati della cucina italiana e internazionale: carni rosse, selvaggina, sughi ricchi, ma anche pietanze speziate o stufati. Grazie alla sua freschezza e armonia, è ideale anche a tutto pasto o per momenti conviviali. Servilo tra i 16 °C e i 18 °C in un calice ampio per apprezzare al meglio i suoi aromi floreali e la trama vibrante.

    Uvaggio:

    Sangiovese Grosso 100%

    Abbinamenti:

    Carne bianca in umido , Carne rossa arrosto o grigliata , Carne rossa in umido , Formaggi di media stagionatura , Legumi , Primi piatti con ragù di carne , Zuppe di legumi

    Temperatura di servizio:

    18/20° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Montalcino

    Vinificazione:

    Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in tini di cemento, rimontaggi manuali

    Tipo agricoltura:

    Biologico

    13 mesi in botti di rovere di Slavonia

    --