Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Rosso di Montalcino Fattoria Poggio di Sotto 75 cl
Fattoria Poggio di Sotto

Rosso di Montalcino 2022

Il Rosso di Montalcino Poggio di Sotto DOC è l’espressione giovane e vibrante del Sangiovese coltivato nei vigneti della celebre azienda toscana. Deriva dalle stesse vigne destinate al Brunello, con una vinificazione attenta e tempi più contenuti di affinamento, per offrire un vino elegante ma accessibile. Al calice si presenta con un bel colore rubino intenso e il naso sprigiona note di ciliegia rossa, petali di rosa, arancia candita e leggero fumo, accompagnate da accenti terrosi e spezie dolci. Al sorso è fresco, armonico, con tannini gentili e buona beva, un vino che unisce profondità e leggerezza in un equilibrio immediato.

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
  • Tipologia: Rosso di corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Toscana
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Sangiovese
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOCG
  • Gradazione alcolica: 13% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€69,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Rosso di Montalcino 2022

    TOTALE

    €69,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Scegli questo Rosso di Montalcino quando desideri un vino dal carattere prestigioso ma capace di entrare subito in tavola senza tempi lunghi. È il vino perfetto da versare per stupire con eleganza, senza attendere anni di affinamento.

    A tavola si esprime al meglio con piatti rustici ma raffinati: ragù di cinghiale, pappardelle di selvaggina, brasati, carne, salumi toscani e formaggi semi-stagionati. 

    Servilo tra i 16-18 °C, aprilo un’ora prima per permettergli di respirare e apprezzarne la complessità.

    Uvaggio:

    Sangiovese 100%

    Abbinamenti:

    Carne rossa arrosto o grigliata , Fiorentina , Formaggi stagionati , Primi piatti con ragù di carne

    Temperatura di servizio:

    16/18° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Montalcino

    Altitudine vigneto:

    200/450 m s.l.m.

    Vinificazione:

    Fermentazioni spontanee in tini di legno, lunghe macerazioni con rimontaggio all'aria senza filtrazioni

    Metodo allevamento:

    Cordone Speronato

    Tipo agricoltura:

    Biologico

    24 mesi in botti di rovere di Slavonia

    --