Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

S.P.68 Bianco 2024
Occhipinti

S.P.68 Bianco 2024

Lo S.P.68 Bianco prende il nome dall’omonima strada provinciale di Vittoria, immersa negli scenari del vino in Sicilia. È un bianco secco vivace e fragrante, realizzato con i vitigni autoctoni Zibibbo (Moscato d’Alessandria) e Albanello, vinificati con metodo naturale in cemento, senza filtraggio e con minimo intervento in cantina.

  • Annata: 2024
  • Denominazione: Terre Siciliane IGT
  • Tipologia: Bianco secco
  • Nazione: Italia
  • Regione: Sicilia
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Zibibbo
  • Categorie: Vini bianchi
  • Certificazioni: IGT
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti, 40 mg/l
€19,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • S.P.68 Bianco 2024

    TOTALE

    €19,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Un vino che unisce freschezza, mineralità e identità territoriale. Conveniente e versatile, è perfetto per chi ama il natural wine con carattere, senza compromessi sul gusto. Ideale anche come introduzione al mondo dell’enologia naturale siciliana grazie alla leggerezza e al profilo aromatico fine.

    Servire fra 10‑12 °C in calice ampio. Ottimo come aperitivo, da abbinare a pesce alla griglia, crostacei, alici del Mar Cantabrico, o paste con sughi di mare. Si presta anche a cena leggera con insalate, verdure grigliate, pizza bianca o salumi delicati.

    Degustazione:

    Alla vista si presenta con un giallo paglierino limpido. Al naso regala eleganti note floreali e fruttate, con scorza d’agrumi, mela verde e un tocco aromatico che ricorda erbe mediterranee. Al palato si muove agile, con acidità vibrante e mineralità salina che richiama l’equilibrio tra freschezza e beva snella. Il finale è pulito e persistente, quasi tannico, con ritorni fruttati tenui e una piacevole sensazione salina

    Uvaggio:

    Zibibbo (Moscato d'Alessandria), Albanello

    Abbinamenti:

    Alici del Mar Cantabrico , Crostacei , Frittura di pesce , Pesce alla griglia , Primi piatti di pesce , Secondi piatti di mare

    Temperatura di servizio:

    10/12° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Aperitivo , Pranzo quotidiano

    Terreno:

    Sabbioso di natura calcarea

    Vinificazione:

    Pigiodiraspatura, macerazione sulle bucce e fermentazione spontanea in tini di cemento da 85 hl per 12 giorni con rimontaggi e follature giornaliere.

    Vigneti

    4,5 ha di età media 23 anni

    Metodo allevamento:

    Guyot e Cordone speronato, 6000 ceppi/ha

    Tipo agricoltura:

    Biodinamico

    7 mesi in cemento

    --