Ferruccio Carlotto
Schiava 2023
Solo 2000 bottiglie prodotte per questa Schiava le cui uve provengono da vigneti piantati ad Ora, nella zona Raut e Tschint, su terreno alluvionale del Rio Nero.
Descrizione:
Vitigno storico e nobile dell’Alto Adige da origine ad un vino dal carattere semplice, finemente fruttato, di ottima freschezza, poco alcolico ed insostituibile nelle occasioni dove il bere viene prima del degustare.
Uvaggio:
100% Schiava
Abbinamenti:
Affettati e salumi , Formaggi di media stagionatura , Primi piatti con ragù di carne
Temperatura di servizio:
14/16°C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici
Zona:
Trentino
Terreno:
Alluvionale, conoide di deiezione del Rio Nero. Il terreno trae origine in parte dalle formazioni porfiriche attorno ad Ora, ma prevalentemente dalle formazioni calcaree sovrastanti dell’ età del Mesozoico. Terreni ricchi di scheletro, sciolti.
Altitudine vigneto:
200 m s.l.m.
Vinificazione:
Vigneti
Provenienti da Ora, nella zona Raut e Tschint
Metodo allevamento:
Guyot
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
In acciaio per qualche mese