Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Spumante Brut Haderburg
Haderburg

Spumante Brut

Lo Spumante Brut di Alois Haderburg è un Metodo Classico da 85 % Chardonnay e 15 % Pinot Nero, coltivati a 350–550 m s.l.m. nel cru Hausmannhof (Salorno). Fermentato in acciaio con una piccola parte in legno, effettua la presa di spuma in bottiglia e affina sui lieviti per almeno 24 mesi, con sboccatura tradizionale.

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Nazione: Italia
  • Regione: Trentino-Alto Adige
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Chardonnay
  • Categorie: Spumanti , Vini Naturali
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€27,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Spumante Brut

    TOTALE

    €27,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    È una bollicina altoatesina dai tratti minerali e agrumati, capace di esprimere eleganza, finezza e bevibilità marcata. La produzione biodinamica, l’affinamento prolungato e le manualità artigianali lo rendono ideale per chi cerca qualità, piacevolezza istantanea e personalità gastronomica.

    Servire a 6–8 °C in flute o calici da bollicine per esaltare perlage e freschezza. Ottimo con antipasti di mare, salmone crudo, insalate di pesce, sushi, frittura di verdure e crostacei. Perfetto anche con formaggi leggeri e momenti conviviali.

    Degustazione:

    Di colore giallo paglierino luminoso e con perlage sottile e persistente, al naso ha profumi evoluti di frutta esotica matura ed erbe aromatiche. Al palato, è vino di buona struttra ed intensità.

    Uvaggio:

    Chardonnay 85%, Pinot Nero 15%

    Abbinamenti:

    Antipasti crudi di mare , Insalata di pesce , Parmigiano Reggiano , Primi piatti con verdure , Sushi e sashimi

    Temperatura di servizio:

    8/10 ° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Aperitivo

    Zona:

    Alto Adige

    Terreno:

    calcareo/argilloso

    Altitudine vigneto:

    350-500 m s.l.m.

    Vinificazione:

    Prima fermentazione in acciaio e presa di spuma in bottiglia secondo il Metodo Classico

    Vigneti

    Di proprietà nel maso Hausmannhof

    Tipo agricoltura:

    Biodinamico

    minimo 24 mesi sui lieviti

    --