Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Spumante Pas Dosé 2019
Franz Haas

Spumante Pas Dosé 2019

Prodotto da uve Pinot Nero in purezza lo spumante Pas Dosé Franz Haas è una bollicina altoatesina molto versatile nell'abbinamento.

  • Annata: 2019
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Tipologia: Spumante Metodo Classico
  • Nazione: Italia
  • Regione: Trentino-Alto Adige
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Pinot Nero
  • Categorie: Spumanti
  • Certificazioni: DOC
  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€36,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Spumante Pas Dosé 2019

    TOTALE

    €36,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Uno spumante dal colore affascinante, dal perlage fine, numeroso e persistente. I profumi sono avvolgenti con note che spaziano dal fruttato a sensazioni più mature di tostato. Ricco al palato, ha struttura equilibrata e buon corpo.

    Uvaggio:

    Pinot Nero 100%

    Abbinamenti:

    Carne bianca alla griglia , Primi piatti di pesce , Secondi piatti di mare

    Temperatura di servizio:

    8/10° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Alto Adige

    Altitudine vigneto:

    Tra i 750 e i 1150 metri s.l.m.

    Vinificazione:

    Fermentazione alcolica in acciaio e successiva rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico

    Tecnica di produzione:

    In parte pigiatura di uva intera e la rimanente parte diraspata e pigiata. Il primo affinamento avviene solo in acciaio per sei mesi; nella primavera successiva al raccolto avviene l’imbottigliamento (tiraggio). Il vino rimane quindi sui lieviti per quattro anni circa. La sboccatura avviene sei mesi prima della messa in vendita

    Vigneti

    Le uve coltivate a Guyot crescono a Doladizza nel comune di Montagna ed ad Aldino tra 750 e 1.150 metri. 100% uve di Pinot Nero con una resa di 80 quintali circa per ettaro. I terreni sono un misto di dolomia e porfido

    Tipo agricoltura:

    Agricoltura Convenzionale

    6 mesi in acciaio; a seguire 4 anni sui lieviti

    --