Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Valtellina Superiore Valgella Sol Barbacan
Barbacan

Valtellina Superiore Valgella Sol 2022

Il Valtellina Superiore Valgella “Sol” di Barbacàn nasce sui terrazzamenti alpini della Valgella (Sondrio), dove la vite fatica ma incanta. Vitigno principale la Chiavennasca (Nebbiolo), coltivata su suoli di granito, scisto e argilla; vinificato con sentita interpretazione artigianale, questo vino conserva naturalezza e profondità, dimostrandosi sia immediato sia capace di evolvere nel tempo.

  • Annata: 2022
  • Denominazione: Valtellina Superiore DOCG
  • Tipologia: Rosso di medio corpo
  • Nazione: Italia
  • Regione: Lombardia
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Nebbiolo
  • Categorie: Vini rossi
  • Certificazioni: DOCG
  • Gradazione alcolica: 13,5% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€35,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Valtellina Superiore Valgella Sol 2022

    TOTALE

    €35,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Una scelta per chi ama i rossi con identità forte e radicata al territorio: profumi di frutti rossi, arancia amara, note terrose e una struttura vibrante si fondono in un sorso che invita sia alla convivialità che alla contemplazione. Perfetto con paste al ragù robusto, carni rosse, costate o formaggi stagionati; ideale servito a circa 16-18 °C, con decantazione leggera se desideri assaporarne tutto il potenziale.

    Degustazione:

    Nel calice si presenta con un rosso rubino profondo, che richiama l’eleganza alpina. Al naso emergono lamponi, ciliegia e scorza d’arancia, seguiti da toni più raffinati di cuoio, terra umida e grafite. In bocca l’ingresso è suadente ma deciso: la freschezza affila la materia, i tannini sono compatti e ben integrati, la chiusura minerale e lunga lascia una traccia di ciliegia selvatica e leggero accenno speziato.

    Uvaggio:

    Chiavennasca (Nebbiolo) prevalente, con piccole percentuali di varietà autoctone (Rossola, Chiavennaschino)

    Abbinamenti:

    Formaggi di media stagionatura , Affettati e salumi , Carne rossa arrosto o grigliata , Primi piatti con ragù di carne , Selvaggina

    Temperatura di servizio:

    16/18 °C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici

    Zona:

    Valtellina

    Terreno:

    Granito, scisto, argilla

    Vinificazione:

    fermentazioni spontanee e interpretazione naturale

    12 mesi in botti grandi o tonneaux

    --