Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Vermouth di Parma Ambrato
Carati

Vermouth di Parma Ambrato

Vermouth di Parma Ambrato a base di Malvasia di Candia con artemisia arancio e spezie.

  • Annata: 2024
  • Nazione: Italia
  • Regione: Emilia-Romagna
  • Formato: 75 cl
  • Vitigno principale: Malvasia
  • Categorie: Liquori
  • Da miscelazione: Le peculiarità di questo Vermouth di Parma lo rendono adatto ad una miscelazione di stampo classico in combinazione con distillati come whiskey ( Irlandese, Burbon, Rye, Scozzese più o meno torbato), Old Tom Gin, Sochu oppure abbinato ad un Rum Jamaicano che esalta le sue note erbacee. Sempre in miscelazione classica può essere utilizzato in sinergia con prodotti di origine vitivinicola come lo Sherry (Fino od Oloroso) in una rivisitazione di un Bamboo Cocktail. In miscelazione moderna, invece, può diventare un ottimo alleato grazie al suo profilo aromatico che si miscela con preparazioni home made emergendo nel risultato finale ma senza essere invadente sovrastando gli altri ingredienti
  • Gradazione alcolica: 20% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€26,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Vermouth di Parma Ambrato

    TOTALE

    €26,00
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    Vermouth delicato con note fresche, agrumate e speziate che nasce dalla volontà di esprimere al meglio le qualità e le caratteristiche fiorite della Malvasia di Parma: non una base di partenza ma un vero e proprio ingrediente.

    La malvasia di Parma è protagonista all’interno di questo vermouth a cui conferisce note di Lavanda, Fiori di Menta e Miele, oltre ad una perfetta acidità che rende il prodotto finale adatto alla degustazione sia in purezza, sia in miscelazione.

    Uvaggio:

    Malvasia di Candia prodotta in provincia di Parma

    Abbinamenti:

    Pasticceria secca , Torte di frutta

    Temperatura di servizio:

    12/14°C

    Momento per degustarlo:

    Aperitivo , Dopo cena

    Da miscelazione:

    Le peculiarità di questo Vermouth di Parma lo rendono adatto ad una miscelazione di stampo classico in combinazione con distillati come whiskey ( Irlandese, Burbon, Rye, Scozzese più o meno torbato), Old Tom Gin, Sochu oppure abbinato ad un Rum Jamaicano che esalta le sue note erbacee. Sempre in miscelazione classica può essere utilizzato in sinergia con prodotti di origine vitivinicola come lo Sherry (Fino od Oloroso) in una rivisitazione di un Bamboo Cocktail. In miscelazione moderna, invece, può diventare un ottimo alleato grazie al suo profilo aromatico che si miscela con preparazioni home made emergendo nel risultato finale ma senza essere invadente sovrastando gli altri ingredienti

    Per gustarlo

    La sua espressione migliore la si ottiene miscelandolo alla Soda o acqua frizzante all’interno di bicchieri stile Collins per una bevuta estiva, leggera e spensierata

    Ingredienti:

    Vino, alcool, erbe aromatiche e zucchero

    --