Maestà della Formica
Vignesperse 2023
Vignesparse di Maestà della Formica è un blend di Trebbiano, Malvasia e Chardonnay di quattro vigneti molto diversi, macerato per trenta giorni.
Descrizione:
Vignesperse nasce dalla voglia di Maestà della Formica di rapportarsi con il territorio in una logica di rispetto della biodiversità e di recupero dei terreni vitati utilizzando una grande varietà clonale.
Un vino bianco fresco e sapido, che riassume l’impronta territoriale della Garfagnana.
Al naso è fine, complesso e deciso, si rivela poi al palato tagliente, teso e vibrante, con note gessose macerative, sostenuto dall’elevata acidità che gli garantirà un’interessante evoluzione.
Uvaggio:
Trebbiano Toscano, Malvasia Toscana, Chardonnay
Abbinamenti:
Zuppa di pesce , Primi piatti di pesce , Secondi piatti di mare
Temperatura di servizio:
10/12°C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici
Altitudine vigneto:
400-700 m s.l.m.
Vinificazione:
Vigneti
Molto diversi, con uve di età tra i 20 e i 150 anni: Campo nel comune di Gallicano, Gallicano, Cascio nel comune di Molazzana, Antisciana nel comune di Castelnuovo di Garfagnana, Roccalberti nel comune di Camporgiano
Metodo allevamento:
Spalliera
Tipo agricoltura:
Biodinamico
In acciaio