Castellare
Vin Santo
Né troppo spiritoso (cioè troppo secco) né troppo dolce.
-
Annata: 2016
-
Denominazione: Chianti Classico DOP
-
Tipologia: Passito
-
Nazione: Italia
-
Regione: Toscana
-
Formato: 37.5 cl
-
Vitigno principale: Malvasia
-
Categorie: Vini dolci e da dessert
-
Certificazioni: DOP
-
Gradazione alcolica: 15% Vol.
-
Allergeni: Contiene solfiti
Descrizione:
Fatto nel rispetto più rigoroso della tradizione, con i grappoli di Malvasia bianca e di poco Trebbiano fatti appassire appesi, in ambiente areato, e non sui cannicci. E poi con caratelli che hanno madri di 20-30 anni.
Degustazione:
Uvaggio:
Malvasia bianca, Trebbiano
Premi vinti:
Quattro Grappoli
Abbinamenti:
Formaggi erborinati , Pasticceria secca
Temperatura di servizio:
8/10° C
Momento per degustarlo:
Cena con gli amici , Grandi occasioni
Per gustarlo
Il Vin santo si combina perfettamente con formaggi di lunga stagionatura, formaggi erborinati e dolci. Bevuto da solo diventa un vino da meditazione
Zona:
Chianti Classico
Tecnica di produzione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
In caratelli con madri di 20-30 anni.