Barattieri
Vinsanto 2013
Prodotto da uve Malvasia di Candia aromatica provenienti dalle vigne più vecchie dell'azienda e lasciate riposare su graticci fino a Natale; dopo la pigiatura il mosto viene messo in caratelli di rovere nei quali è presente il sedimento (madre) delle annate precedenti, la prima del 1823.
Descrizione:
I caratelli sono posti in un solaio per favorire l'affluenza climatica. Imbottigliato dopo 9 anni di invecchiamento, un Vinsanto ricco di suggestioni aromatiche. Grande vino da meditazione che può essere abbinato a formaggi a pasta dura, piccanti o anche erborinati, o a cantucci e pasticceria secca.
Uvaggio:
Malvasia di Candia aromatica 100%
Abbinamenti:
Formaggi stagionati , Pasticceria secca
Temperatura di servizio:
14° C
Momento per degustarlo:
Grandi occasioni
Per gustarlo
Grande vino da meditiazione che può essere abbinato a formaggi a pasta dura, piccanti o anche erborinati, o a cantucci e pasticcereia secca
Zona:
Piacentino
Tecnica di produzione:
Tipo agricoltura:
Agricoltura Convenzionale
Invecchiamento di 9 anni