Consegna in giornata a Parma città | spedizione in Italia con corriere espresso

Zero Infinito Pojer e Sandri
bio_img
Pojer e Sandri

Zero Infinito

Zero Infinito è un vino ancestrale bianco frizzante a zero impatto chimico, prodotto da uve PIWI coltivate biologicamente sui vitigni trentini. Dopo la vendemmia, il mosto fermenta spontaneamente in bottiglia, senza aggiunta di zuccheri o lieviti esterni, lasciando un piacevole fondo naturale. Il colore è giallo paglierino, leggermente velato; al naso si aprono sentori floreali di sambuco e fiori di montagna, seguiti da frutta fresca come mela golden, pera, albicocca e pesca, con un finale fresco di note tropicali.

  • Tipologia: Bianco Frizzante
  • Nazione: Italia
  • Regione: Trentino-Alto Adige
  • Formato: 75 cl
  • Categorie: Vini bianchi , Vini Naturali
  • Gradazione alcolica: 12% Vol.
  • Allergeni: Contiene solfiti
€19,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Zero Infinito

    TOTALE

    €19,50
  • Disponibilità: Pronta consegna
  • Descrizione:

    È un vino autentico e diretto, pensato per chi apprezza la naturalità e la purezza. Zero Infinito è ottenuto senza alcun intervento in vigna o in cantina — né chimici, né tecnici — e valorizza la qualità delle uve PIWI in modo trasparente. Il risultato è uno spumante vivo, succoso e fragrante, perfetto per chi ama bollicine sincere e rustiche.

    Servilo freddo, tra gli 8 e i 10 °C, in flute o calici ampi se vuoi apprezzarne meglio i profumi. È ideale come aperitivo, ma si sposa bene anche a salumi, affettati, antipasti di mare e formaggi di media stagionatura come Parmigiano Reggiano.

    Degustazione:

    Vino bianco frizzante col fondo, dal colore giallo paglierino e profumo leggermente aromatico, floreale di fiori di sambuco, fiori di montagna, ma anche mela golden, pera, albicocca, pesca ed un finale di note fresche tropicali. Al gusto è succoso, fragrante, fresco. Gli aromi percepiti al naso danzano in bocca

    Uvaggio:

    Vitigni Piwi a bacca bianca

    Abbinamenti:

    Affettati e salumi , Antipasti crudi di mare , Formaggi di media stagionatura , Parmigiano Reggiano

    Temperatura di servizio:

    8/10° C

    Momento per degustarlo:

    Cena con gli amici , Aperitivo

    Consumo ideale:

    Si può servire decantandolo in caraffa o agitandolo prima dell'uso per chi ama la versione rustica contadina

    Per gustarlo

    Dissetante, aperitivo ideale da bere in compagnia. Da accompagnare con antipasti a base di salumi

    Zona:

    Trentino

    Terreno:

    Roccioso di origine vulcanica

    Altitudine vigneto:

    800/900 m s.l.m.

    Vinificazione:

    Fermentazione alcolica spontanea. Rifermentazione in bottiglie sui lieviti indigeni, senza filtrazione, chiarificazione e con aggiunta minima di solforosa. Nessuna sboccatura

    Tipo agricoltura:

    Biologico

    Alcuni mesi sui lieviti in bottiglia

    --