La Conserverie La Belle-Iloise è un'azienda familiare indipendente fondata nel 1932 da Georges Hilliet appena fuori dal porto peschereccio di Quiberon, di fronte a Belle-île-en-Mer.
Ha perseguito il suo sviluppo rimanendo fedele ai suoi valori fondanti: quelli di una famiglia del porto peschereccio di Quiberon e del suo ambiente, il mare. Caroline Hilliet Le Branchu, nipote di Georges, ha seguito lo stesso percorso dei suoi predecessori, sviluppando innovazione e uno spirito creativo. La sua ambizione è proporre prodotti in scatola di alta qualità e inventare nuovi prodotti ogni anno: nuove gamme uniche nel loro genere.
Unendo tradizione e innovazione, l'azienda di famiglia continua a mantenere la sua antica esperienza nella produzione di conserve di pesce gourmet (principalmente sardine, sgombri e tonno), perseguendo continuamente un approccio di ottimizzazione.
Conserverie la Belle-Iloise utilizza materie prime eccellenti tra cui anche prodotti ad indicazione geografica, il pesce è esclusivamente fresco e molte fasi di produzione sono manuali.
Dopo il pesce, l'olio è l'ingrediente più importante, perché permette al pesce di conservarsi e di svelarne tutti i sapori: ecco perché, all'inizio di ogni anno, il Comitato di Degustazione del Conservificio si riunisce per degustare e selezionare gli oli da utilizzare, scegliendo oli dai sapori decisi.
In quanto azienda a conduzione familiare, la visione di Conserverie la belle-iloise è saldamente radicata in investimenti a lungo termine e nel tramandare competenze di generazione in generazione. La cura della salvaguardia delle risorse della Terra è al centro del suo sviluppo e parte intrinseca dei suoi valori.